Sponsors

Google
- Epoch Time
A quick idea by Chris Rowe follow me @chrisrowe  •  Help spread the word and tweet about this site  •  What's the Epoch
Visualizzazione post con etichetta domenico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domenico. Mostra tutti i post

START ORACLE

Sul blog non ho mai parlato di ORACLE, forse per le mie scarse conoscenze :)

In questo articolo posto le basi: come eseguire lo start di oracle. Potrebbe sembrare una cosa banale, ma se vi dovesse capitare di farlo e non ne avete la competenza non è il massimo.

Accediamo al server con utenze oracle, se non ne conosciamo la password possiamo sempre accedere come root e poi effettuare un
su - oracle

Ora accediamo ad oracle:

sqlplus /nolog

a questo punto diventiamo DBA

connect / as sysdba

e ora startiamo ORACLE

STARTUP

perfetto ora possiamo uscire con exit e far partire il listner con il camndo:
listner start

Tutto qui, pochi semplici comandi che ci eviatano molte rogne.

Vecchio COMMODORE 64

Mysql Multimaster - SCRIPT

Uno script bash per riallineare la configurazione dei server mysql in modalità multimaster; questo perchè i miei due server non sempre sono in connessione tra loro ed è capitato di non avere le repliche attive. Questo a portato ad avere disallineamento tra le due istanze.
SCRIPT mysql_MM.sh

#/bin/bash
# PRIMO SERVER
MM1=10.10.216.167
USER1=topolino
PASSWORD1=topolino
userDB="root"
pwdDB="toor"
# SECONDO SERVER
MM2=
10.10.216.168
USER2=paperino
PASSWORD2=paperino
userDB2="root"
pwdDB2="toor"

echo "SHOW MASTER STATUS;" > showmaster.sql

# CONFIGURAZIONE SERVER 15.1.1.1
filebin=`mysql -h $MM2 -u $userDB2 -p$pwdDB2 <showmaster.sql |grep -i mysql-bin|awk '{print $1}'`
position=`mysql -h $MM2 -u $userDB2 -p$pwdDB2 <showmaster.sql |grep -i mysql-bin|awk '{print $2}'`
cat > MMmysql.sql << DT
STOP SLAVE;
CHANGE MASTER TO MASTER_HOST='$MM2', MASTER_USER='$USER1', MASTER_PASSWORD='$PASSWORD1', MASTER_LOG_FILE='$filebin', MASTER_LOG_POS=$position;
START SLAVE;
DT
mysql -h $MM1 -u $userDB -p$pwdDB <MMmysql.sql


# CONFIGURAZIONE SERVER 15.1.1.3
filebin2=`mysql -h $MM1 -u $userDB -p$pwdDB <showmaster.sql|grep -i mysql-bin|awk '{print $1}'`
position2=`mysql -h $MM1 -u $userDB -p$pwdDB <showmaster.sql |grep -i mysql-bin|awk '{print $2}'`
cat > MMmysql2.sql << DT
STOP SLAVE;
CHANGE MASTER TO MASTER_HOST='$MM1', MASTER_USER='$USER1', MASTER_PASSWORD='$PASSWORD2', MASTER_LOG_FILE='$filebin2', MASTER_LOG_POS=$position2;
START SLAVE;
DT
mysql -h $MM2 -u $userDB2 -p$pwdDB2 <MMmysql2.sql
sleep 2
echo "SHOW SLAVE STATUS\G;" > showSlave.sql
date > mysqlMM.log
echo "CMD MYSQL PER $MM1">>mysqlMM.log
cat MMmysql.sql >> mysqlMM.log
echo "CMD MYSQL PER $MM2" >> mysqlMM.log
cat MMmysql2.sql >> mysqlMM.log
echo "" >> mysqlMM.log
mysql -h $MM2 -u $userDB2 -p$pwdDB2 <showSlave.sql>> mysqlMM.log
mysql -h $MM1 -u $userDB -p$pwdDB <showSlave.sql>> mysqlMM.log

rm showmaster.sql
rm MMmysql.sql
rm MMmysql2.sql
rm showSlave.sql

Su uno dei due server ho invce inserito nel crontab uno script bash che mi pubblica una pagina web con lo stato dei due server mysql multimaster (sempre che siano raggiugnibili!)


root@elsamu-zm:/home/domenico/Script# cat mysqlHTML.sh
#!/bin/bash
date > /var/www/mysql.html
echo "<br>" >> /var/www/mysql.html
fortune >> /var/www/mysql.html
echo "<br>" >> /var/www/mysql.html
echo " 15.1.1.1" >> /var/www/mysql.html
mysql -h 15.1.1.1 -u root -ptoor --html </home/domenico/Script/mysql_status.sql >> /var/www/mysql.html
echo " 15.1.1.3" >> /var/www/mysql.html
mysql -h 15.1.1.3 -u root -ptoor --html </home/domenico/Script/mysql_status.sql >> /var/www/mysql.html

E questo è lo script sql che contiene i 3 comandi utili per vedere lo stato dei multimaster

root@elsamu-zm:/home/domenico/Script# cat mysql_status.sql
SHOW MASTER STATUS;
SHOW PROCESSLIST;
SHOW SLAVE STATUS\G;

root@elsamu-zm:/home/domenico/Script#

Mysql - connessioni su IP diversi

Ho la necessità di collegarmi al DB MYSQL del mio portatile da reti differenti e tutte con DHCP, la prima aziendale (dove ovviamente non posso toccare nulla) in classe 10.X.X.X e la seconda in classe 192.X.X.X dove ho staticizzato sul router l'IP 192.168.1.110 per il MAC ADDRESS della scheda di rete wi-fi "eth2". Ovviamente le connssioni non sono tutte in localhost!
Non vorrei ovviamente cambiare ogni volta l'IP ai vari tool o programmi che si connettono al DB e allora ho trovato questa semplice soluzione.

Per prima cosa abilitare MYSQL ad accettare connessioni esterne, per rendere questo possibile accediamo al db con il comando:


mysql -u root -p

e digitiamo la seguente riga dove root è l'utente amministrativo e "password" la password amministrativa:


grant all privileges on *.* to root@'%' identified by 'password' with grant option;

Ora apriamo il file di configurazione (/etc/mysql/my.cnf), commentiamo la riga "skip-external-locking" e commentiamo bind-address:
#skip-external-locking
#bind-address = 192.168.1.110

Restart di MYSQL con
/etc/init.d/mysql restart

Ora è in ascolto sull'IP inserito nel file di configurazione; quando siamo nella rete aziendale abilitiamo un alias sulla scheda di rete locale (almeno non facciamo danni nella rete aziendale):


ifconfig lo:0 192.168.1.110 netmask 255.255.255.0 up


Quest'alias ovviamente al riavvio del sistema andrà perso in modo che al riavvio a casa il PC si collegherà automaticamete alla rete WI-FI con l'interfaccia eth2 e acquisirà l'indirizzo 192.168.1.110, a quel punto i vari PC della rete "domestica" potranno collegarsi al DB senza effettuare nessuna modifica.

La soluzione più facile è quella di lasciare commentato "bind-address = 192.168.1.110" in modo che possiamo accedervi tranquillamente in localhost, unico problemi però, che cosi facendo è accedibile anche dagli altri. Ovvio che alzando un firewall risolviamo il probelma!

Filesystem in sola lettura UBUNTU

Collegando il disco esterno con grande sorpresa mi viene restituito il messaggio "filesystem in sola lettura!!!"
La bash ci mette a disposizione il comando dosfsck.
Smontiamo il disco:

umount -a /media/SATA_160/

E lanciamo il dosfsck

dosfsck -a /dev/sdb1

Non dovrebbe impiegarci molto, al termine montiamo il disco e ora lo vediamo in lettura/scrittura

Attivare le revisioni su Excel

Per avere sempre traccica dellemodifiche apportate a un foglio di lavoro basta attivare la "REVISIONE" del documento.
In questa miniguida creo un nuovo documento inserendo dei dati, lo salvo e attivo la "REVISIONE".
Andare su "STRUMENTI" - "PROTEZIONE" - "PROTEGGI E CONDIVIDI CARTELLA DI LAVORO"


Spuntare "CONDIVIDI CON RILEVAMENTO MIDIFICHE"

Ora modifichiamo il foglio di lavoro e andiamo a vedere le revisioni; per una visualizzazione completa si consiglia di aprire in un nuovo folgio le REVISIONI.

Controlliamo le REVISIONI cliccando "STRUMENTI" - "REVISIONI" - "MOSTRA REVISIONI"
Ora selezioniamo "TUTTI" da menù a tendina e spuntiamo "ELENCA MODIFICHE SU UN FOGLIO NUOVO"
Ecco le revisioni, si è aggiunto il fogliol "cronoloia". In questo caso vediamo nella prima riga la modifica del link da http://dtricarico.photogulp.net a http://www.photogulp.it; sotto cambio il valore della cella A6 da "aggiungo" a "MODIFICO" e per finire cancello il contenuto della cella A5.
A questo punto apporto altre modifiche
E ora vediamo le revisioni dopo un po di salvataggi, notiamo subito come nel foglio "cronologia" ci sono due riquadri, uno per ogni salvataggio.

CHROME LINUX

Google ha rilasciato CHROME per sistemi Linux e Mac OSx, 32 e 64 BIT.
Credo sia tra i broswer più performanti per le distro debian o debian based che ho utilizzato. E' una beta ma se pensiamo che GMAIL era beta fino al 2009!!!!


Link per scaricare il .deb:
download per Debian/Ubuntu 32 BIT

ALSA audio non funziona più (fuse.gvfs)

Accendo il portatile e non parte l'audio, ovviamente non avevo fatto nessun tipo di aggiornamento
o modifica ai file di configurazione! Provo subio a riavviare "alsa" e mi restituisce l'errore:

root@hp-BT:~# alsa force-reload
lsof: WARNING: can't stat() fuse.gvfs-fuse-daemon file system /home/lamarsh/.gvfs
Output information may be incomplete.
Terminating processes: 9633lsof: WARNING: can't stat() fuse.gvfs-fuse-daemon file system /home/lamarsh/.gvfs
Output information may be incomplete.
lsof: WARNING: can't stat() fuse.gvfs-fuse-daemon file system /home/lamarsh/.gvfs
Output information may be incomplete.
.
lsof: WARNING: can't stat() fuse.gvfs-fuse-daemon file system /home/lamarsh/.gvfs
Output information may be incomplete.
Unloading ALSA sound driver modules: snd-via82xx snd-ac97-codec snd-pcm-oss snd-mixer-oss.......
Loading ALSA sound driver modules: snd-via82xx snd-ac97-codec snd-pcm-oss snd-mixer-oss s.......
root@hp-BT:~#


Perfetto, oggi niente audio! Le impostazioni dell'Audio dal menù "Sistema-Preferenze-Audio" sono su automatico, le sposto cosi su ALSA tranne per il microfono selezionando la scheda, nulla non riparte. Gironzolando su internet vedo che il problema è noto per ubuntu 8.04, ovviamente non è la relase che uso io.
Lancio un aggiornamento con e riavvio il notebook, nulla l'audio non vuole ripartire, provo ad installare il plug in "flashplugin"

apt-get install flashplugin-nonfree-extrasound

riavvio alsa ma l'audio non parte. Al successivo riavvio riparte tutto senza anomalie, non so è stato solo un caso, ma ora funziona. Non la prendete come guida ma se avete lo stesso problema installare quel plugin non ci costa nulla.

Cancella e conserva i log

Uno script semplice ma molto pratico, come svuotare e conservare allo stesso tempo i log.
Supponiamo di avere un comando lanciato in debug che impiega oltre le 8 ore ad andare a termine, redirigiamo l'output del debug su un file, ma che dimensione può raggiungere il file prodotto?
Questo script si occupa di copiare il file e di svuotarlo, avremo cosi sempre una copia del debug. Quando il comando termina lo script verificac che il file è vuoto e non lo copia.


#! /bin/bash
# $1 file di origine
# $2 file di destinazione
WC=`wc $1 |awk '{print $2}'`
if [ "$WC" = "0" ] ; then
echo FILE VUOTO alle il `date` >> $2
else
cp $1 $2
echo FILE COPIATO il `date` >> $2
:> $1
echo FILE AZZERATO il `date` >> $2
exit 0
fi

Mettiamo lo script in crontab con la seguente sintassi:
crontab -e
00,05,10,15,20,25,30,35,40,45,50,55 * * * * /path/script FILEDASVUOTARE FILECONSERVARE

Domenico

Ciao ragazzi una breve descrizione tanto per conoscerci meglio, io sono Domenico uno dei due matti che ha creato underpressurestudio.com, mi occupo di fotografia dal 1998 quando iniziai a cercare di realizzare le prime foto perfette, non mi sono ancora fermato e sono alla ricerca di immagini forti, che possano comunicare, grazie a Roberto sembra siamo abbastanza vicini, che ne dite, le nostre immagini vi trasmettono qualcosa?
Ciao ragazzi, a presto.
LBiT soluzioni informatiche

Link and Search

Solo lei

Solo lei ha quel che voglio

So di esser pronto ed è già da un pò che ci penso ma tutto quel che so è che so bene con lei ma non capisco cosa intende fare dove vorrà arrivare. Non mi ha mai visto prima ma ora al mondo ci siamo solo io e lei, la conosco da un minuto l'ho appena trovata e già l'ho perduta resta una sconosciuta, un mistero e chissà se è vero quel che i suoi occhi mi stanno dicendo di lei, io lo spero e sta volta è per davvero e tutto questo perchè se puoi io so... può lasciarsi andare e l'accompagnerò e domani ti giuro che me ne andrò può lasciarsi andare e l'accompagnerò e poi ti giuro che sparirò...
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.
Questa notte potrei darle il mondo potrei darle tutto ciò che cerca ciò di cui ha bisogno quindi molla il tipo che è con te o mi perderai, potresti non rivedermi mai più non si sa mai, non sa cosa sta rischiando pensa che stia scherzando ma sono io ciò che sta cercando, no di sicuro l'uomo che è con lei perchè questa serata spero l'abbia solo accompagnata, mi servon due minuti ma ti assicuro che verrà e questa notte durerà un'eternità, e il mondo gira solo perchè ora c'è lei solo per il suo sguardo che mi fa prendere il volo, muoio, la conosco appena e già vivo per ogni suo respiro ti giuro non ti prendo in giro e mentre l'ammiro mi accorgo quanto sia stupenda e hai sbagliato se pensi che m'arrenda...
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.
Il mio intuito mi ha spinto e solo ora capisco perchè come un druido ho il fluido che fa per lei non conta quanto sia durato ma che sia stato qualcosa per cui vale la pena d'aver vissuto e quindi lascio che la storia abbia il suo corso naturale ma ti prego fammi capire perchè sto male perchè so che domani io mi sveglierò e sarò ancor del suo profumo intriso dal suo sorriso ucciso ma io sarò con la mia donna e lei col suo uomo visto che ho scoperto che è l'unica lei è la sola....
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.

top