Sponsors

Google
- Epoch Time
A quick idea by Chris Rowe follow me @chrisrowe  •  Help spread the word and tweet about this site  •  What's the Epoch
Visualizzazione post con etichetta domenico tricarico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domenico tricarico. Mostra tutti i post

Controllo temperatura server linux

Esigenza: controllare la temperatura di alcuni server linux.

Due delle macchine che compongono la'infrastuttura di backup sono allocate in una stanza non climatizzata, la temperatura non sale mai a livelli di guardia, comunque è sempre bene tenere sotto controllo la temperatura del processore.

Il comando "sensors" rileva i vari sensori prsenti nell'hardware della macchina, nel mio caso posso sfruttare la temperatura delle CPU, il seguente script prende un solo valore in considerazione. Difficilmente avremo una CPU a 28°C e una a 65°C.

Lo script prende la temperatura dal comando sensor e manipola l'output, ottiene la temperatura esterna tramite ClassMeteo nella pagina di Yahoo, questo per dare evidenza della situazione climatica; un esempio banale è quello i avere una temperatura esterna di 36°C e le CPU a 45°C, lo consideramo normale, ma avere l'esterna a -5°C e l'interna a 65°C dovrebbe farci pensare, soprattutto se le CPU non stanno lavorando, magari ci siamo solo dimenticati l'impianto di riscaldamento acceso e su una temperatura decisamente tropicale.

Effettuato il controllo, cercando la soglia massima otlre la quale deve far partire l'aert è di 55°C, la soglia massima consigliata dal produttore è di 65°C, per qeusto mi prendo un "margine" di 10°C, per dare il tempo di controllare in SSH e di intervenire in sede. 


#!/bin/bash
temp=$(sensors|grep Core|sed -e's/[^0-9.]//g' -e 's/^0//g'|tail -1|awk -F"." '{print $1}')
wget http://it.meteo.yahoo.com/italia/toscana/cerreto-guidi-12846264/
external=$(grep -i "<div temp-c \">" index.html |tr "<" "\n"| grep -i "day-temp-current temp-c"|sed -e 's/[^0-9]//g')
clear
echo "Temperatura interna: $temp gradi centigradi"
echo "Temperatura esterna: $external gradi centigradi"
if [ $temp -gt 55 ]; then

cat > /tmp/chktmp.eml <<DT
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=windows-1250">
<title>Tempi di apertura sito</title>
<h1 >TEMPERATURA ALTA</h1>
<h2>La temperatura del server <b>$(hostname)</b> &egrave; di <span ><b>$(echo $temp) &deg; C</b></span>.</h2>
<p>La temperatura esterna &egrave; di <b>$(echo $external)&deg; C</b> rilevata da <a href="http://it.meteo.yahoo.com/italia/toscana/cerreto-guidi-12846264/">ClassMeteo</a>.</p>

<br />

<br />
<p>Rispondendo a questa mail contatterai il gruppo di supporto LBiT soluzioni informatiche.</p>
<p>Mail inviata da $(hostname).</p>

DT
(cat <<EOCAT
Subject: ALLARME TEMPERATURA $(echo $hostnama) $(echo $temp)
MIME-Version: 1.0E
Content-Type: text/html
Content-Disposition: inline
From:$(hostname).lbit-solution.it <no-replay@lbit-solution.it>
To: Gruppo Supporto LBiT soluzioni informatiche <supporto@lbit-solution.it>
EOCAT
cat /tmp/chktmp.eml) | /usr/sbin/sendmail supporto@lbit-solution.it amministrazione@lbit-solution.it
fi
rm -f index.htm*

URL SEO OPENCART ARUBA

Uno delle prime operazioni da fare per ottimizzare il nostro sito di e-commerce è creare delle URL SEO-friendly, ma usando OpenCart su server Linux Aruba potremo avere dei problemini, ovvero ricevere la schermata di ERROR 500 e sito DOWN!

Niente di preoccupante, OpenCart prevede di base la possibilità di usare dei link SEO friendly, o URL semplici, in effetti nel pacchetto d'installazione troviamo un file .htaccess.txt, ed è proprio lui che sui server Aruba ci fa restituire error 500.

Per risolvere questo basta modificare il file .htaccess lasciando solo queste entry:

#Options +FollowSymlinks
RewriteEngine On
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteRule ^(.*)$ ./index.php/$1 [L]
RewriteRule ^(.*)\?*$ index.php?_route_=$1 [L,QSA]


Ricordiamoci dal pannello amministrativo, su SISTEMA/IMPOSTAZIONI/SERVER, e spostiamo il flag su SI di Usa URL SEO.

Per ogni categoria, prodotto e pagina dobbiamo valorizzare il campo URL SEO come nell'esempio:
processori_amd per la categoria Processori AMD, cosi verrà costruito un link del tipo
http://www.tuttoperilpc.it/Informatica


Cancellare i riassunti da wordpress

A volte i riassunti prodotti dai plugin di wordpress non sempre facilitano la gestione del sito, anzi a volte ci obbligano a rimuovere l'html.


Inizialmente rimuovevo il codice html da tutti i riassunti che davano problemi, con il tempo gli articoli aumentiavano e i riassunti errati rendevano il sito non fruibile, per risolvere basta fare l'update di una tabella, posto il codice PHP in modo da poter fare una pagina da poter richiamare con il browser:


<?php
print "HO CANCELLATO I RIASSUNTI DI GIANDIEGO MARIGO \n";
$conn = mysql_connect("62.149.150.95", "utente", "password");
mysql_select_db('photogulp');
$sql=" UPDATE `photogulp`.`PHOTOGULP_posts` SET `post_excerpt` = '' WHERE `PHOTOGULP_posts`.`post_author` =62";
mysql_query($sql);
mysql_close($conn)
?>
<br> 
 
 

Buon compleanno GOOGLE



Buon compleanno big G, oggi compie 13 anni di gloriosa vita, credo che ben pochi progetti in rete abbiano avuto una vita cosi lunga.
Nasce come motore di ricerca e ora "alberga" nei nostri telefoni cellulari, ci dice dove andare snobbando il Tom Tom, archivia i nostri documenti, la posta, ci aiuta realizzare i siti, ci fa navigare con CHROME, ospita i nostri blog, possiamo videochiamare, ecc... Ma quante cose fa? TUTTO! E per ora dopo Buzz e arriva GOOGLE +1, il social network che farà tremare FACEBOOK.

Auguroni alla società numero 1

Rotazione banner con PHP

Oggi posto un pratico e banale codice PHP per inserire nelle proprie pagine dei banner a rotazione.
Questo torna comodo quando non vogliamo riempire le pagine del nostro sito con decine di banner, inseriamo il codice sottoriportato e avremo la rotazione delle nostre campagne pubblicitarie, un po come google adsense. Io personalmente uso diversi siti di affiliazione e nel caso specifico ZANOX non ha questa comoda funzione, a questo ci aiuta PHP.

Apportare modifiche è semplice, settare quanti banner vogliamo inserire alla riga 2 sostituendo il valore 9 con qello desiderato; ogni elsif è un banner e il codice va inserito tra gli apici della "print", semplice.

Il risultato è la rotazione di banner randomici ad ogni visualizzazione della pagina, quando avrò tempo vorrei inserire del codice java per farli ruotare senza il refresh della pagina in visualizzazione.


CODICE PHP:
<?php
$random = random(1,9);
if ($random == 1) //Commento per Codice 1
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502843C1575357854T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502843C1575357854" align="bottom" width="468" height="60" border="0" hspace="1" alt="InMediolanum Direct - Image Banner 468 x 60"></a>';

elseif ($random == 2) //Commento per Codice 2
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?18982653C558409180T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?18982653C558409180" align="bottom" width="468" height="60" border="0" hspace="1" alt="Prenota online i voli economici eDreams!"></a>';

elseif ($random == 3) 
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502859C320315674T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502859C320315674" align="bottom" width="468" height="60" border="0" hspace="1" alt="New Direct Image Banner 468x60"></a>';

elseif ($random == 4) 
print '<img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502861C750326682" align="bottom" width="1" height="1" border="0" hspace="1"><script language="javascript" src="http://ad.zanox.com/ppv/images/programs/flash_load/flash_loader_ng.js"></script><script type="text/javascript">zxFlash("http://static.it.groupon-content.net/affiliate/dynamic_banner/cid_dynamic_banner_groupon_468x60_plain_it_IT_zanox.swf", "", 468, 60, "opaque", "http://ad.zanox.com/ppc/?19502861C750326682&ULP=", "XXX");</script>';

elseif ($random == 5) 
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502866C1336435436T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502866C1336435436" align="bottom" width="468" height="60" border="0" hspace="1" alt="New Image Banner 468 x 60"></a>';

elseif ($random == 6) 
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502867C1668787694T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502867C1668787694" align="bottom" border="0" hspace="1" alt="promozione Pr&#65533;natal"></a>';

elseif ($random == 7)
print '<img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502868C1938169590" align="bottom" width="1" height="1" border="0" hspace="1"><script src="http://bs.serving-sys.com/BurstingPipe/adServer.bs?cn=rsb&c=28&pli=2292040&PluID=0&w=468&h=60&ord=[timestamp]&ucm=true&ncu=http://ad.zanox.com/ppc/%3F19502868C1938169590%26ULP%3D"></script><noscript><a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502868C1938169590&ULP=http://bs.serving-sys.com/BurstingPipe/adServer.bs?cn=brd&FlightID=2292040&Page=&PluID=0&Pos=6023" target="_blank"><img src="http://bs.serving-sys.com/BurstingPipe/adServer.bs?cn=bsr&FlightID=2292040&Page=&PluID=0&Pos=6023" border=0 width=468 height=60></a></noscript>';

elseif ($random == 8)
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502874C1192392898T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502874C1192392898" align="bottom" width="468" height="60" border="0" hspace="1" alt="468x60.gif"></a>';

elseif ($random == 9)
print '<a target="_blank" href="http://ad.zanox.com/ppc/?19502873C1243644210T"><img src="http://ad.zanox.com/ppv/?19502873C1243644210" align="bottom" border="0" hspace="1" alt="7 mega 468x60"></a>';
?>

Redirect in javascript con countdown

Come al solito cercavo di migliorare il sito PHOTOGULP.it, questa volta avevo la necessità di inserire un redirect da alcuni post verso le pagine del FORUM.
Se non mi complico la vita non provo gusto nelle cose che faccio, quindi volevo inserire il conto alla rovescia prima del redirect, questo per avvisare il lettore dandogli quindi la possibilità di cliccare su altri link.
La soluzione arriva usando javascript:


<strong><script language="javascript" type="text/javascript">
    sito = "<?php the_syndication_permalink(); ?>";  // sito
    sec = 20;                                         // numero di secondi prima del redirect
    var cdID = window.setInterval('nonsochenomedare();', 1000);
     
    function nonsochenomedare ( )
    {
        var m = (sec == 1) ? "Manca 1 secondo" : "Mancano " + sec + " secondi";
        m += " al redirect verso <?php the_title(); ?> sul forum PHOTGULP.it";
        if (document.all)
        {
            document.all['countdown'].innerHTML = m;
        }
        else
        {
            document.getElementById('countdown').innerHTML = m;
        }
        if (sec == 0)
        {
            window.location = sito;
            window.clearInterval(cdID);
        }
        --sec;
    }
     
    </script></strong> 
 
 
Per postare del codice negli articoli, codice php, html, javascript o altro, potete andare sulla pagina http://xzfv.appspot.com/s/format.html

Titolo con link al sito originale wordpress

Oggi volevo modificare i titoli del sito PHOTOGULP.it inserendo dei link.
PHOTOGULP.it sia un blog che un aggregatore di notizie, prende i post da altre fonti autorizzate e quindi volevo inserire il link del post originale nel titolo del post presente su POTOGULP.it.
Questo è possibile se usiamo il plugin per sindacare i post, ecco il codice da sostituire nel file single.php:




         <!-- TITOLO CON PERMALINK-->

        <div id="post-<?php the_ID(); ?>" <?php if (function_exists("post_class")) post_class(); else print 'class="post"'; ?>>

           <?php if (!get_post_meta($post->ID, 'hide_title', true)): ?><h2 class="post-title">

           <?php if (is_syndicated()) : ?>

               <a href="<?php the_syndication_permalink(); ?>" target="_blank"><?php endif; ?><?php the_title(); ?>

                   <?php if (is_syndicated()) : ?></a><?php endif; ?>

               </h2><?php endif; ?>

         <!-- TITOLO CON PERMALINK-->


Sostituirlo ovviamente al codice già presente altrimenti ci ritroveremo con due titoli.

Foto LUNA - Pannello lunare o flash

Flash o pannello?
Oggi il buon Roberto mi ha segnalato un forum dove un tizio posta delle domande su come realizzare alcune foto con soggetto la LUNA.
Ora considerando che luna è distante circa 384.400 km che cosa vi vine in mente aprendo il seguente link?

http://www.canonclubitalia.com/public/forum/fotografare-la-luna-t404465.html&pid=2180561&mode=threaded#entry2180561


Signori son curioso di leggere i commenti... :)


PS
Poi uno dice i canonisti, facciamo le reflex da 50 € così ci troviamo pieni di pseudo fotografi... GRAZIE DIGITALE di aver rovinato il mondo della fotografia!!!

Rimuovere Babylon da FIrefox

LBiT soluzioni informatiche Quel maledetto BABYLON non se ne vuole andare dal nostro PC!
Intanto da Pannello di Controllo andiamo a disinstallare tutto quello che troviamo con il nome Babylon. Fatto questo mi sono ritrovato la pagina di Babylon search ogni qual volta apro  un nuovo tab su Firefox. Risolvere il problema è più facile di quanto possiamo immaginare (dopo che ci ho sbattuto una serata!):
Andiamo su START e da ESEGUI per XP o nel box di ricerca per VISTA e 7 digitiamo %appdata%
a questo punto si apre una cartella, navighiamo fino ad arrivare al seguente percorso:
 C:\Users\Photogulp\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\a3g1dzd2.default\extensions

qui torviamo la cartella ffxtlbr@babylon.com, eliminiamola ed abbiamo finito!



Aggiorno al guida comletando la funzione di ricerca dalla barra degli indirizzi di FIREFOX e CHROME, cosi facendo elimineremo del tutto conduit Babylon.

Per Firefox andare nella barra degli infirizzi e digitare about:config, il borwser di Mozilla vi chiederà di "promettere di fare attenzione", voi accettate!

Su filtro mettete Babylon e modificate la chiave da true a false, modificate anche la URL di ricerca mettendo quella di google:
http://www.google.it/search?aq=f&gcx=c&ix=c1&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=




Ora sempre su filtro mettete "conduit" e andate a sostituire tutte le url che trovate con quella di google, cosi facendo ache se Babylon non lo avete rimosso correttamente almeno le ricerche andranno sempre su google.



Guida per google CHROME, qui è ancora più semplice, basta andare sul simbolo della chiave inglese, poi opzioni e su Ricerca selezioniamo Google da menù a tendina.

Finito, spero di esservi stato d'aiuto.

AGGIORNO IL POST CON IL COMMENTO DI UNA ANONIMO:
 Ho risolto quest'ultimo fastidio da about:config, filtro Babylon e per ogni voce in grassetto ho premuto il tasto destro selezionando la voce ripristina. Spero che ciò sia utile per qualcuno. SPQR

AGGIORNO IL POST CON UN'ALTRO COMMENTO DI UN ANONIMO:
per chi ha Firefox infetto c'è un modo ancora più veloce per risolvere l'infezione del browser: utilizzare il componente aggiuntivo SearchReset, si installa rimettendovi a posto tutti i valori modificati da Babylon o altri programmi e si disinstalla da solo. In pratica non dovete fare nulla a parte installarlo e tutto torna a posto (ricerca nella barra degli indirizzi,home page ecc). è una mano santa... Io ormai lo uso ogni volta e in 3 secondi rimetto a posto firefox. Poi ovviamente dovete disintallare queste schifezze dal pc con il solito pannello di controllo per rimuoverle del tutto. Il link: https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/searchreset/

LBiT soluzioni informatiche

START ORACLE

Sul blog non ho mai parlato di ORACLE, forse per le mie scarse conoscenze :)

In questo articolo posto le basi: come eseguire lo start di oracle. Potrebbe sembrare una cosa banale, ma se vi dovesse capitare di farlo e non ne avete la competenza non è il massimo.

Accediamo al server con utenze oracle, se non ne conosciamo la password possiamo sempre accedere come root e poi effettuare un
su - oracle

Ora accediamo ad oracle:

sqlplus /nolog

a questo punto diventiamo DBA

connect / as sysdba

e ora startiamo ORACLE

STARTUP

perfetto ora possiamo uscire con exit e far partire il listner con il camndo:
listner start

Tutto qui, pochi semplici comandi che ci eviatano molte rogne.

Aruba down, server farm in fiamme

Causa principio di incendio nella serverfarm principale si è attivato l'energit poweroff togliendo energia alla struttura.

Oggi mi sono ritrovato con i siti down e cercando in rete ho trovato quanto sopra riportato, nella server farm di Aruba si è verificato un principio di incendio, per prevenire danni maggiori sono stati spenti in automatico tutti i servers, non voglio immaginare quante web-app, siti e-commerce, blog, servizi e tutto quello che giri nella loro farm siano down.
Aruba è considerato il principale provider italiano per domini registrati.
Insomma oggi parecchi siti italiani sono off-line.

Aruba ha aperto un account twitter dove seguire tutto quello che sta succedendo: Arubait

Elenco i domini per i quali ho lavorato off-line:
www.photogulp.it
www.lbit-solution.it
store.lbit-solution.it
www.labottegadelpc.it
www.impattoverbale.it
www.voicomenoi.com
dtricarico.photogulp.net
blog.photogulp.net

Vecchio COMMODORE 64

CPU "incollata" al dissipatore


Oggi nel sostituire una scheda madre ho trovato qualche piccola difficoltà: il dissipatore non si smontava, ovvero la CPU si è "incollata" e quindi era impossibile rimuoverlo dalla sua sede.
Il processore in questione è un AMD 5000 socket AM2.
Per rimuovere il dissipatore ho dovuto girare la scheda e allentare i supporti in modo da fare pressione, mai troppa altrimenti si piegano i piedini della CPU, e far uscire il processore e dissipatore stesso.

Perfetto, ora abbiamo il dissipatore passivo con CPU incollata, la rimozione "forzata" non serve a nulla quindi dobbiamo intervenire con molta calma e pazienza.
Prendiamo un phon e riscaldiamo il dissapore nella parte inferiore senza mandare il getto di aria calda sul core, questo danneggerebbe in modo irreparabile la CPU; proviamo pe circa un minuto e rimuoviamo il processore, se ancora non si muove riscaldiamo per un altro minuto mandando il getto anche sulle alette del dissipatore in modo da ridurre la sua funzione e di squagliare per induzione la pasta termica.








Scollata la CPU dal dissipatore dobbiamo controllare che tutti i piedini siano allineati, qui si che serve pazienza e buona vista!

Qualora torvassimo un disallineamento dobbiamo cercare di riportare tutto in posizione facendo molta attenzione, i piedini infatti sono molto delicati e si danneggiano senza troppa forza, per questo preferisco riallinearli con un taglierino dando poca pressione. Non importa che siano riallineate al 100%, comunque il socket ha dei fori in cui ospitarli .

Comando LFTP per upload - download directory tramite FTP

Tempo fa avevo postato l'articolo su come effettaure il backup di un intero sito tramite il comando "lftp", una cosa facile e comoda, avere i bck su una riga senza ausilio di script.
Per fare l'upload? Certo basterebbe fare "man lftp" ma io mio ozio (virtù degli informatici) mi porta a postarlo cosi non devo leggere!!!

UPLOAD DIRECTORY TRAMITE LFTP:
domenico@elsamu-zm:~$ lftp -c 'open ftp.photogulp.it; user mioaccount miapassword; mirror --verbose --reverse -e /home/domenico/wordpress/ www.photogulp.it/blog; quit'

DOWNLOAD DIRECTORY TRAMITE LFTP:
domenico@elsamu-zm:~$ lftp -c 'open store.lbit-solution.it; user mioaccount miapassword; mirror --verbose -e www.lbit-solution.it/ /home/domenico/backup/www.lbit-solution.it/; quit' 

Tutto qui, per chi ha diversi siti fare uno script e metterlo in crontab è una buona soluzione per effettuare un backup.

PHP calcola lo spazio di MYSQL

Una semplice paginetta PHP per calcolare lo spazio occupato dai nostri DB MYSQL. Posto il codice al quale basta sostituire i propri valori.

<?php
print "\n";
print "CALCOLO DEL DATABASE DB_NAME LBiT-solution.it\n";
$conn = mysql_connect('127.0.0.1', 'USERNAME', 'PASSWORD');
mysql_select_db('DB_NAME');
$sql = "SELECT table_schema \"Data Base Name\", SUM( data_length + index_length ) /1024 / 1024 "\Data Base Size in MB\", SUM( data_free ) /1024 /1024 "\Free Space in MB\"\n"
. "FROM information_schema.TABLES\n"
. "GROUP BY table_schema\n"
. "LIMIT 0 , 30";
$result = mysql_query($sql);
while ($array = mysql_fetch_array($result))
{
print "<p align\="left\">Data Base Name: ".$array['Data Base Name']." Size in MB: ".$array['Data Base Size in MB']."</p>";
}
print "\n";
print "\n";
print "CALCOLO DEL DATABASE DB_NAME PHOTOGULP.it\n";
$conn = mysql_connect('127.0.0.1', 'USERNAME', 'PASSWORD');
mysql_select_db('DB_NAME');
$sql = "SELECT table_schema \"Data Base Name\", SUM( data_length + index_length ) /1024 / 1024 "\Data Base Size in MB\", SUM( data_free ) /1024 /1024 "\Free Space in MB\"\n"
. "FROM information_schema.TABLES\n"
. "GROUP BY table_schema\n"
. "LIMIT 0 , 30";
$result = mysql_query($sql);
while ($array = mysql_fetch_array($result))
{
print "<p align\="left\">Data Base Name: ".$array['Data Base Name']." Size in MB: ".$array['Data Base Size in MB']."</p>";
}
?>

La pagina potrebbe impiegarci diverso tempo, questo varia dalle dimensioni del DB. Buona navigazione.

Teamviewer e android

Per la gioia dei possesori di andorid ora è disponibile "TeamViewer", ecco la mail ricevuta dalla loro newsletter:


Logo TeamViewer

TeamViewer App per Android
Android e TeamViewer, un'accoppiata vincente! L'accesso al Vostro computer in ufficio o a casa, fornendo assistenza e accedendo da remoto in tempo reale ai computer non presidiati, non è mai stato così facile: la TeamViewer App è la soluzione ideale per chi desidera l'accesso remoto.
Grafica TeamViewer

Buongiorno,

Immaginate di poter svolgere in ogni momento le attività importanti del computer da remoto, dal Vostro smartphone o tablet: la nuova TeamViewer App per i dispositivi Android (smartphone e tablet) è la soluzione ideale. Pensate ad una soluzione da eseguire insieme a Windows sul Vostro dispositivo Android, gratuita per gli utenti non commerciali.

Grazie a TeamViewer sarete in grado di collegarvi facilmente ai computer remoti, accedere e modificare i file o addirittura effettuare un riavvio remoto. L'App è compatibile con tutti i principali sistemi operativi.

Curiosi? Scaricate l'App direttamente dal nostro sito web, oppure, in modo ancora più semplice: eseguite la scansione del codice QR riportato qui di seguito mediante fotocamera e Scanner App per avviare il download.

Codice QR per scaricare la TeamView App per Android
Nota: il download è diretto. Prima di scaricare l'App, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni di Android come segue: Impostazioni - Impostazioni applicazioni - Sorgenti sconosciute (abilita)

Se si desidera utilizzare l'App in un contesto aziendale, dopo la prova occorre attivare un codice di licenza valido. In alcune licenze TeamViewer l'App per Android è inclusa.
Ulteriori informazioni

Non dimenticate che per gli utenti privati la versione integrale di TeamViewer e la TeamViewer App per Android sono completamente gratuite e disponibili per il download sul nostro sito web.

Nico Taormina
Il Vostro team TeamViewer

Sicurezza bambini in auto

Non mi stanco di postare articoli su quanto sia importante la sicurezza dei bambini e la nostra in auto.
Qui si vede bene cosa succede a due bambini, un neonato e un ragazzo, seduti dietro senza dispositivi di sicurezza.




Consiglio a chi volesse spendere 5 minuti del suo prezioso tempo il sito www.sicurauto.it, possiamo anche rinunciare a facebook per capire cosa succede nel mondo reale, e magari usare internet come mezzo di informazione prima e per cazzeggiare poi.

Buona navigazione

Sicurezza stradale bambini

dal sito www.bimbisicuri.it ho preso questi dati:

I bambini (da 0 a 14 anni) feriti in incidenti sono circa 11.000 all'anno e di questi circa 130-150 muoiono in seguito all'incidente.

Le statistiche mostrano che nella maggior parte dei casi i bambini deceduti in seguito a incidenti non erano assicurati con gli appositi sistemi di ritenuta.
Il rischio di morte in questo caso viene stimato in 7 volte superiore rispetto a un bambino legato secondo le norme.

Eppure molto meno della metà dei bambini viaggia in modo sicuro, un po' come accade per gli adulti: solo il 20% circa utilizza le cinture di sicurezza.


Qui sotto un bel video su cosa succede quando si tiene in braccio un bambino:




Badabum qua qua - da nuovitalenti.rai.it

GA Casc VS GA Imprivata

LBiT soluzioni informatiche

Link and Search

Solo lei

Solo lei ha quel che voglio

So di esser pronto ed è già da un pò che ci penso ma tutto quel che so è che so bene con lei ma non capisco cosa intende fare dove vorrà arrivare. Non mi ha mai visto prima ma ora al mondo ci siamo solo io e lei, la conosco da un minuto l'ho appena trovata e già l'ho perduta resta una sconosciuta, un mistero e chissà se è vero quel che i suoi occhi mi stanno dicendo di lei, io lo spero e sta volta è per davvero e tutto questo perchè se puoi io so... può lasciarsi andare e l'accompagnerò e domani ti giuro che me ne andrò può lasciarsi andare e l'accompagnerò e poi ti giuro che sparirò...
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.
Questa notte potrei darle il mondo potrei darle tutto ciò che cerca ciò di cui ha bisogno quindi molla il tipo che è con te o mi perderai, potresti non rivedermi mai più non si sa mai, non sa cosa sta rischiando pensa che stia scherzando ma sono io ciò che sta cercando, no di sicuro l'uomo che è con lei perchè questa serata spero l'abbia solo accompagnata, mi servon due minuti ma ti assicuro che verrà e questa notte durerà un'eternità, e il mondo gira solo perchè ora c'è lei solo per il suo sguardo che mi fa prendere il volo, muoio, la conosco appena e già vivo per ogni suo respiro ti giuro non ti prendo in giro e mentre l'ammiro mi accorgo quanto sia stupenda e hai sbagliato se pensi che m'arrenda...
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.
Il mio intuito mi ha spinto e solo ora capisco perchè come un druido ho il fluido che fa per lei non conta quanto sia durato ma che sia stato qualcosa per cui vale la pena d'aver vissuto e quindi lascio che la storia abbia il suo corso naturale ma ti prego fammi capire perchè sto male perchè so che domani io mi sveglierò e sarò ancor del suo profumo intriso dal suo sorriso ucciso ma io sarò con la mia donna e lei col suo uomo visto che ho scoperto che è l'unica lei è la sola....
Solo lei ha quel che voglio e sono io ciò che sta cercando.

top